E’ uscito a fine marzo il nuovo Punto di Welforum, dal titolo: Amministrazione condivisa: il momento delle pratiche
L’evoluzione, imprevedibilmente veloce, delle pratiche di coprogrammazione e coprogettazione di questi anni porta a nuove domande e Welforum.it si confronta quindi con le tante questioni concrete che emergono lavorando, con gli aspetti controversi, con i dubbi interpretativi e applicativi. Presentata dall’articolo introduttivo del vicedirettore di welforum.it, Gianfranco Marocchi, la raccolta richiama alcuni articoli pubblicati precedentemente su welforum.it, ma anche nuovi articoli inediti e ora online.
Tanti nuovi articoli anche su altre tematiche. Segnaliamo in particolare l’articolo del direttore Emanuele Ranci Ortigosa: Aggressione russa all’Ucraina. Non ci voltiamo dall’altra parte pubblicato insieme all’articolo di Maurizio Ambrosini: Gara di generosità verso i profughi dall’Ucraina. Sempre sul tema della guerra all’Ucraina segnaliamo l’articolo di Pippo Ranci: La guerra sta imponendo grandi cambiamenti.
E poi:
– Un nuovo welfare per la non autosufficienza: i cambiamenti che desideriamo, di Sergio Pasquinelli e Francesca Pozzoli
- La legge sulla cittadinanza ha trent’anni. E li dimostra tutti, di Maurizio Ambrosini
- Povertà assoluta stabile, ma non per tutti, di Eleonora Gnan
- Il progetto Trame in Lombardia, di Maurizio Trezzi
- Profilazione dei bisogni complessi: un’opportunità anche per il sociale? , di Daniela Mesini e Isabella Medicina
- Povertà educativa minorile e governance partecipativa, di Marco Marucci e Cristiana Porcarelli
- Nessuno si senta escluso, di Walter Nanni
- Percorsi di inclusione nel mercato del lavoro in Europa: il report europeo, di Paola Asja Butera, Chiara Crepaldi
- Un’esperienza formativa degli assistenti sociali nel quadro delle politiche sociali, di Francesco Di Mauro, Gina Occhipinti
Nuove Segnalazioni pubblicate ogni giorno.
Gli articoli pubblicati su welforum.it vengono presentati ogni quindici giorni sulla newsletter gratuita. Per riceverla basta lasciare qui il proprio indirizzo di posta elettronica: https://welfourm.it/newsletter. Per informazioni: redazione@welforum.it