Welforum.it è ora online con una vesta tutta nuova, per renderne più agevole e fruibile la navigazione e la consultazione degli articoli. Nella nuova newsletter spedita pochi giorni fa, vengono presentati i più recenti contenuti online. Segnaliamo in particolare:
– L’articolo del direttore IRS Ugo De Ambrogio, tratto dalla sua relazione al recente convegno organizzato da Croas Lombardia: “Il Welfare lombardo verso la sostenibilità sociale: quale benessere per il 2028”. Titolo dell’articolo: Le politiche di welfare e i servizi in Lombardia: quali scenari per il futuro?
– Franco Pesaresi presenta un’utile ricognizione su: Il sociale nella Legge di bilancio 2023
– Prosegue la raccolta di articoli tratta dal recente Rapporto Caritas: L’anello debole. Segnaliamo qui l’articolo di Federica De Lauso: Pavimenti appiccicosi
– Alceste Santuari analizza: Il “dopo di noi” al vaglio della Corte dei Conti
– Gianfranco Marocchi fa il punto sull’Amministrazione condivisa per il 2023
– Infine, Sergio Pasquinelli propone il suo nuovo #fuoridalcoro: Quella voglia di servizio pubblico
– Segnaliamo inoltre la recente pubblicazione del nuovo Punto di Welforum: Il salario minimo: Italia, Europa?
Come sempre, tante novità anche nella rubrica Segnalazioni.
Gli articoli pubblicati su welforum.it vengono presentati ogni quindici giorni sulla newsletter gratuita. Per riceverla basta lasciare qui il proprio indirizzo di posta elettronica: https://welfourm.it/newsletter
Per informazioni: redazione@welforum.it