“Grazie Presidente, simbolicamente in piedi, per i suoi 10 anni a guida del Paese”

“La Repubblica è grata per il lavoro svolto in tutti questi anni da migliaia di professionisti impegnati quotidianamente per la tutela dei cittadini più vulnerabili, un’azione preziosa che ha alimentato il capitale sociale del Paese”.
Il 23 marzo 2023, in occasione del 30° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine degli Assistenti Sociali, mentre stavamo celebrando gli Stati Generali, il capo dello Stato, Sergio Mattarella, rese pubblica una dichiarazione che, nella platea dei 500 assistenti sociali riuniti a Roma e tra i 2000 collegati online, suscitò profonda emozione e fece scattare un’ovazione.

“Sono passati 10 anni da quando, il 31 gennaio 2015, Sergio Mattarella, veniva proclamato Presidente della Repubblica – ricorda la presidente dell’Ordine –  Non dimenticheremo mai quelle parole per i nostri 30 anni, né le medaglie che ci sono state consegnate, ma oggi siamo noi, in 48mila, ad essere grate e grati a chi ha saputo guidare il nostro Paese in tempi difficilissimi, come quelli della pandemia, e ha sempre guardato al mondo della solidarietà e del disagio con l’attenzione a volte negata da decisori e media.
Grazie Presidente  per lo sguardo posato su ogni singola persona di questa nostra Italia, uno sguardo che ci tiene uniti e che ci ricorda con gesti e parole che uguaglianza e dignità sono valori fondanti della nostra Costituzione. Simbolicamente  – conclude -ci alziamo in piedi ed applaudiamo, augurandole che continui ad essere, con discrezione e pacatezza come ha sempre fatto, una guida per i prossimi anni.