Violenza contro di noi: fino al 7 gennaio questionario del MdS

Fino al 7 gennaio 2024 è disponibile per ogni assistente sociale – area riservata – il questionario scaturito dalla legge n. 113 del 2020 “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni”
La legge ha previsto, tra le altre cose, l’istituzione, presso il Ministero della salute, di un Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, di cui il CNOAS fa parte.
Tra i compiti dell’Osservatorio è previsto il monitoraggio degli episodi di violenza commessi ai danni dei professionisti nell’esercizio delle loro funzioni e la raccolta dati è affidata agli Ordini ed alle Federazioni e il questionario viene somministrato nello stesso periodo a tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie.
Lo strumento di ricerca consentirà al Consiglio nazionale di aggiornare i dati della survey del 2017 sulla violenza contro gli assistenti sociali che aveva coinvolto 20112 professionisti, pari a al 47% degli iscritti all’Ordine e di inviare al Ministero della Salute – ONSEPS – i dati aggregati relativamente al fenomeno in studio.
Per il riconoscimento dei crediti formativi – due di cui uno deontologico -ciascun iscritto deve caricare autonomamente l’ID 53634 nella propria area riservata.
I crediti potranno essere riconosciuti unicamente a chi dichiarerà di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati e ne avrà accettato i contenuti rispondendo successivamente alle domande del questionario nel quale viene rilevato il codice fiscale dei rispondenti, dato che sarà gestito separatamente dalle risposte.
Ricordiamo il questionario: