Nuovi articoli su welforum.it. Ecco una selezione delle ultime uscite.
- L’accesso degli stranieri al Reddito di Cittadinanza: possibile discriminazione istituzionale. Le riflessioni di Maurizio Ambrosini, Deborah Erminio, Alberto Guariso.
- Il PNRR e le disabilità. A che punto siamo? La Legge Delega al Governo in materia di disabilità come occasione da non perdere. L’articolo firmato da Vincenzo Falabella.
- Dimissioni protette: ospedale chiama territorio. Le dimissioni protette sono un elemento qualificante una sanità – e un sociale – davvero di prossimità. Le riflessioni di Sergio Pasquinelli.
- Come cambiano le relazioni fra le persone. Remo Siza riflette sul cambiamento delle relazioni e su come questo incide sul lavoro nelle professioni sociali.
- Istat, anticipazioni sui nuovi dati sulle Istituzioni non profit, nell’articolo di Gianfranco Marocchi
- Amministrazione condivisa e lavoro di comunità. L’esperienza di CISS38 nell’articolo di Nicoletta Bellin e Stefano Rossetti.
- Denaro povero: cambiano le politiche, restano i vincoli. Una ricerca svoltasi tra il 2021 e il 2022 in quattro Regioni del Nord Italia indaga il rapporto tra i vincoli nelle modalità di erogazione e utilizzo del denaro e il loro impatto sulla vita quotidiana dei beneficiari. L’articolo è firmato da Giulio Bertoluzza, Antonella Meo e Stella Volturo
- I beneficiari delle misure di sostegno al reddito. L’articolo presenta i risultati emersi da una recente ricerca Istat sui beneficiari di Reddito di Inclusione, Reddito di Cittadinanza e Reddito di Emergenza tra il 2018 e il 2020. Di Tiberio Damiani, Carlo De Gregorio, Annelisa Giordano.
Come sempre, tante novità anche nella rubrica Segnalazioni, che trovate divisa per Sezioni in fondo alla home page del sito. E non manca il nuovo “Fuori dal Coro” di Sergio Pasquinelli: Colf, badanti e la luce del lampione
Vi ricordiamo che gli articoli pubblicati su welforum.it vengono presentati ogni quindici giorni tramite la newsletter gratuita. Per riceverla basta lasciare qui il proprio indirizzo di posta elettronica: https://welfourm.it/newsletter.
Per informazioni: redazione@welforum.it