Pnrr, non autosufficienza, migranti, disabilità… Welforum di maggio è on line

Nuovi interessanti articoli per molte delle Aree tematiche di welforum.it sono usciti nell’ultimo mese:

Il direttore Irs, Ugo De Ambrogio, propone le sue riflessioni su: “Accesso strategico ai fondi PNRR e programmatori sociali territoriali

Alceste Santuari presenta un’analisi su “Gli ETS e le procedure amministrative di affidamento dei servizi”.

Sul tema della non autosufficienza, l’articolo di Cristiano Gori: “Abbiamo bisogno del Sistema Nazionale Assistenza Anziani?” dedicato al Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza e il contributo firmato da Giovanni Lamura e Costanzo Ranci: “L’indennità di accompagnamento nel post-pandemia” .

Per l’Area Migrazioni, Maurizio Ambrosini propone due nuovi articoli: “I rifugiati abbandonati” e “In discussione alla Camera il disegno di legge sullo ius scholae”.

Per l’Area Persone con disabilità, il nuovo articolo è firmato da Giovanni Merlo: “Piano operativo per l’autismo in Lombardia”.

Online anche il nuovo #fuoridalcoro del vicedirettore di welforum.it, Sergio Pasquinelli: “Integrazione sociosanitaria bye bye?

Nuove Segnalazioni pubblicate ogni giorno.

Gli articoli pubblicati su welforum.it vengono presentati ogni quindici giorni sulla newsletter gratuita. Per riceverla basta lasciare qui il proprio indirizzo di posta elettronica: https://welfourm.it/newsletter.

Per informazioni: redazione@welforum.it