
(Fonte La Sicilia)
Gli assistenti sociali di tutta Italia si sono incontrati a Palazzo Vermexio per parlare dei diritti per gli umani. Tra gli interventi iniziali quello duro del sindaco della città aretusea.
«Siracusa è e sarà sempre –dice il sindaco Francesco Italia –città per la pace e per i diritti umani. La nostra storia, le nostre radici non hanno nulla a che fare con le politiche attuate da questo governo nazionale».
A fare gli onori di casa la siracusana Maria Concetta Storaci, consigliere nazionale Ordine degli Assistenti Sociali, che ha ricordato alcune vicende riguardanti la città, come l’inchiesta SistemaSiracusa eilcaso dellanave Sea Watch, in cui il territorio ha fatto prevalere gli ideali di giustizia e l’affermazione dei diritti umani.