
ANSA
ZCZC6534/SXB XCI20259019089_SXB_QBXB R CRO S0B QBXB Infanzia: Gazzi, bonus non salvera’ nessun bimbo maltrattato Presidente assistenti sociali, obiettivo e’ Emilia Romagna (ANSA) – ROMA, 15 SET – “Restituire il futuro a quei quasi cinquanta bambini su mille che nel nostro Paese subiscono maltrattamenti, in famiglia, nel loro contesto ambientale e sociale per restituire il futuro a tutta l’infanzia e l’adolescenza che soffre non soltanto di una condizione personale difficile, ma anche di una carenza di servizi e di persone capaci di attenuare disagi che non riusciremo mai a guarire del tutto. Continuiamo a distribuire bonus e non si interviene sui livelli essenziali completamente ignorati al Sud d’Italia. Purtroppo l’Indice regionale conferma quello che da anni ripetiamo: l’unico impegno da prendere e’ che la maggiore capacita’ di intervento sia in termini di contesto ambientale che di sistema di servizi dell’Emilia Romagna non sia un dato da commentare, ma un obiettivo”. Lo dice Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio Nazionale dell’ Ordine degli assistenti commentando lo studio curato da Cesvi in collaborazione con Cnoas e Cismai. “Abbiamo occasioni importanti da non sprecare e la drammatica esperienza del lockdown da non dimenticare – aggiunge – Il Family Act, i fondi europei siano l’occasione per ridisegnare un intervento a favore dell’infanzia che abbia come cardine la prevenzione, la cura e il contrasto alla violenza. Per fare questo occorrono servizi e professionisti in grado di intervenire perche’ fatti terribili come quelli che abbiamo commentato in questi mesi non succedano. I dati di oggi sono la fotografia che abbiamo gia’ visto tre anni fa – decimale in piu’ o in meno – alla prima edizione del Rapporto Cesvi. Bisogna investire nei servizi, nessun bimbo maltrattato sara’ salvato da un bonus”. (ANSA). TAG 15-SET-20 14:02
DIRE
MINORI. GAZZI (CNOAS): NESSUN BIMBO MALTRATTATO SARÀ SALVATO DA UN BONUS
SU RAPPORTO CESVI: “REALIZZARE IN TUTTA ITALIA CONDIZIONI EMILIA ROMAGNA”
(DIRE) Roma, 15 set. – “Restituire il futuro a quei quasi
cinquanta bambini su mille che nel nostro Paese subiscono
maltrattamenti, in famiglia, nel loro contesto ambientale e
sociale per restituire il futuro a tutta l’infanzia e
l’adolescenza che soffre non soltanto di una condizione personale
difficile, ma anche di una carenza di servizi e di persone capaci
di attenuare disagi che non riusciremo mai a guarire del tutto.
Continuiamo a distribuire bonus e non si interviene sui livelli
essenziali completamente ignorati al Sud d’Italia. Purtroppo
l’Indice regionale conferma quello che da anni ripetiamo: l’unico
impegno da prendere e’ che la maggiore capacita’ di intervento
sia in termini di contesto ambientale che di sistema di servizi
dell’Emilia Romagna non sia un dato da commentare, ma un
obiettivo”. Lo dice Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio
Nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali (Cnoas)
commentando lo studio curato da Cesvi in collaborazione con Cnoas
e Cismai.
“Abbiamo occasioni importanti da non sprecare e la drammatica
esperienza del lockdown da non dimenticare- aggiunge Gazzi- Il
Family Act, i fondi europei siano l’occasione per ridisegnare un
intervento a favore dell’infanzia che abbia come cardine la
prevenzione, la cura e il contrasto alla violenza. Per fare
questo occorrono servizi e professionisti in grado di intervenire
perche’ fatti terribili come quelli che abbiamo commentato in
questi mesi non succedano. I dati di oggi sono la fotografia che
abbiamo gia’ visto tre anni fa – decimale in piu’ o in meno –
alla prima edizione del Rapporto Cesvi. Bisogna investire nei
servizi, nessun bimbo maltrattato sara’ salvato da un bonus”.
(Com/Ara/ Dire)
15:48 15-09-20
ADNKRONOS
ADN1210 7 CRO 0 ADN CRO NAZ MINORI: GAZZI (ASSISTENTI SOCIALI), ‘NESSUN BIMBO MALTRATTATO SARA’ SALVATO DA BONUS’ = Il presidente sul Rapporto Cesvi: realizzare in tutt’ Italia le condizioni dell’Emilia Romagna Roma, 15 set. (Adnkronos/Labitalia) – ”Restituire il futuro a quei quasi cinquanta bambini su mille che nel nostro Paese subiscono maltrattamenti, in famiglia, nel loro contesto ambientale e sociale per restituire il futuro a tutta l’infanzia e l’adolescenza che soffre non soltanto di una condizione personale difficile, ma anche di una carenza di servizi e di persone capaci di attenuare disagi che non riusciremo mai a guarire del tutto”. Lo dice Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio Nazionale dell’ Ordine degli assistenti commentando lo studio curato da Cesvi in collaborazione con Cnoas e Cismai. “Continuiamo a distribuire bonus e non si interviene sui livelli essenziali completamente ignorati al Sud d’Italia. Purtroppo l’Indice regionale conferma quello che da anni ripetiamo: l’unico impegno da prendere è che la maggiore capacità di intervento sia in termini di contesto ambientale che di sistema di servizi dell’Emilia Romagna non sia un dato da commentare, ma un obiettivo”, dice Gazzi. ”Abbiamo occasioni importanti da non sprecare e la drammatica esperienza del lockdown da non dimenticare – aggiunge – Il Family Act, i fondi europei siano l’occasione per ridisegnare un intervento a favore dell’infanzia che abbia come cardine la prevenzione, la cura e il contrasto alla violenza. Per fare questo occorrono servizi e professionisti in grado di intervenire perché fatti terribili come quelli che abbiamo commentato in questi mesi non succedano. I dati di oggi sono la fotografia che abbiamo già visto tre anni fa – decimale in più o in meno – alla prima edizione del Rapporto Cesvi. Bisogna investire nei servizi, nessun bimbo maltrattato sarà salvato da un bonus” . (Map/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 15-SET-20 15:36
ASKANEWS
Gazzi: nessun bimbo maltrattato sarà salvato da un bonus Il presidente degli Assistenti sociali sul Rapporto Cesvi Roma, 15 set. (askanews) – “Restituire il futuro a quei quasi cinquanta bambini su mille che nel nostro Paese subiscono maltrattamenti, in famiglia, nel loro contesto ambientale e sociale per restituire il futuro a tutta l’infanzia e l’adolescenza che soffre non soltanto di una condizione personale difficile, ma anche di una carenza di servizi e di persone capaci di attenuare disagi che non riusciremo mai a guarire del tutto. Continuiamo a distribuire bonus e non si interviene sui livelli essenziali completamente ignorati al Sud d’Italia. Purtroppo l’Indice regionale conferma quello che da anni ripetiamo: l’unico impegno da prendere è che la maggiore capacità di intervento sia in termini di contesto ambientale che di sistema di servizi dell’Emilia Romagna non sia un dato da commentare, ma un obiettivo”. Lo dice Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio Nazionale dell’ Ordine degli assistenti commentando lo studio curato da Cesvi in collaborazione con Cnoas e Cismai. “Abbiamo occasioni importanti da non sprecare e la drammatica esperienza del lockdown da non dimenticare – aggiunge – Il Family Act, i fondi europei siano l’occasione per ridisegnare un intervento a favore dell’infanzia che abbia come cardine la prevenzione, la cura e il contrasto alla violenza. Per fare questo occorrono servizi e professionisti in grado di intervenire perché fatti terribili come quelli che abbiamo commentato in questi mesi non succedano. I dati di oggi sono la fotografia che abbiamo già visto tre anni fa – decimale in più o in meno – alla prima edizione del Rapporto Cesvi. Bisogna investire nei servizi, nessun bimbo maltrattato sarà salvato da un bonus”. Red/Nav 20200915T191642Z
REDATTORE SOCIALE
https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/minori_gazzi_cnoas_nessun_bimbo_maltrattato_sara_salvato_da_un_bonus
YAHOO
https://it.finance.yahoo.com/notizie/gazzi-nessun-bimbo-maltrattato-sar%C3%A0-salvato-da-un-172442882.html