Anno nuovo, questioni sempre aperte. Torna Welforum.it

La pubblicazione di articoli su welforum.it è partita a pieno ritmo e sono già tantissimi i nuovi articoli online che vi presentiamo qui, a partire da quelli di Daniela Mesini e di Isabella Medicina sul Reddito di cittadinanza:

Il Reddito di Cittadinanza è entrato nel vivo (anche) per il sociale (https://welforum.it/il-reddito-di-cittadinanza-e-entrato-nel-vivo-anche-per-il-sociale/

Il Reddito di Cittadinanza e i servizi per l’inserimento lavorativo: a che punto siamo? (https://welforum.it/il-reddito-di-cittadinanza-e-i-servizi-per-linserimento-lavorativo-a-che-punto-siamo/

Inoltre:

  • Terzo settore tra Anac e Consiglio di Stato. Ma ora è il momento della politica (https://welforum.it/terzo-settore-tra-anac-e-consiglio-di-stato-ma-ora-e-il-momento-della-politica/), di Gianfranco Marocchi
  • L’inclusione sociale delle persone con disabilità: un processo ancora lungo (https://welforum.it/linclusione-sociale-delle-persone-con-disabilita-un-processo-ancora-lungo/)di Maurizio Franzini e Alessandro Solipaca
  • Fabbisogni standard dei Comuni per il sociale. Stato dell’arte e questioni aperte (https://welforum.it/fabbisogni-standard-dei-comuni-per-il-sociale/) di Laura Pelliccia
  • Più integrazione, più sicurezza. Cause e rimedi del tasso di criminalità degli stranieri (https://welforum.it/piu-integrazione-piu-sicurezza/) di Franco Pesaresi.

Questo e molto altro su welforum.it!

Per non perdere i prossimi aggiornamenti basta iscriversi  alla newsletter: https//welforum.it/newsletter.