Riprende l’uscita della newsletter di welforum.it con tante novità online, uscite nel corso di agosto e in settembre.
Segnaliamo in particolare:
- Franco Pesaresi propone La spesa pubblica per Long-term care in Italia
- Per l’Area Famiglia, un tema di grande attualità: Bambini con genitori dello stesso sesso: figli di un solo genitore, di Roberta Bosisio
- Nell’ambito delle professioni sociali, il nostro redattore Giovanni Cellini, insieme a Tiziana Tarsia, presentano: Una ricerca partecipata sulle pratiche delle professioni sociali
- Per l’Area Persone con disabilità, l’articolo di Rossella Romeo: Innovazione inclusiva, accessibile e sostenibile
- Proseguono gli articoli tratti dal Convegno di maggio: “Diritti senza Dimora”. Segnaliamo qui in particolare l’articolo l’ultimo uscito, di Anna Meraviglia: Contrasto alla povertà estrema: uno sguardo dagli enti locali lombardi
- Nuovi articoli anche nell’ambito dell’ultimo Punto di Welforum attualmente in home page dedicato al tema dell’inserimento lavorativo.
- Segnaliamo inoltre la possibilità di rivedere online sul nostro canale You Tube i due recenti eventi Welforum: “Diritti senza Dimora” e La delega sulla non autosufficienza: a che punto siamo?
Come sempre, tante novità anche nella rubrica Segnalazioni, che trovate divisa per Sezioni in fondo alla home page del sito.
Vi ricordiamo che gli articoli pubblicati su welforum.it vengono presentati ogni quindici giorni tramite la newsletter gratuita. Per riceverla basta lasciare qui il proprio indirizzo di posta elettronica: https://welfourm.it/newsletter.
Per informazioni: redazione@welforum.it