PNRR: 1250 milioni per l’inclusione sociale, sfida per il Paese e la professione

In arrivo un miliardo e 250 milioni di euro per favorire attività di inclusione sociale per soggetti fragili e vulnerabili, per famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza fissa dimora.
Sono stati infatti assegnati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i fondi destinati agli Ambiti territoriali sociali, ai Comuni ed agli Enti gestori delle funzioni socio – assistenziali previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Una cifra importante, per un’occasione da non perdere, per tutti, a cominciare dalla nostra professione, per la costruzione di un Paese più solidale e inclusivo. Le risorse saranno destinate al
• rafforzamento dei servizi a supporto delle famiglie in difficoltà,
• alla realizzazione di percorsi di autonomia per persone con disabilità,
• per mettere in campo forme di sostegno agli operatori sociali per contrastare il fenomeno del burn out,
• a iniziative di housing sociale,
• all’attuazione di servizi socio-assistenziali domiciliari per favorire la deistituzionalizzazione e soluzioni alloggiative per una vita autonoma e indipendente.

Tutte le informazioni qui