Le emergenze di sempre e quelle in arrivo. Ecco Welforum di ottobre

Proseguono le pubblicazioni di nuovi articoli su welforum.it. Questo mese segnaliamo in particolare:

 –          Cristiano Gori si interroga su: Cosa sarà del Reddito di cittadinanza? dopo l’ultima tornata elettorale.

–          Anche Sergio Pasquinelli propone qualche riflessioni dopo le ultime elezioni nel suo nuovo #fuoridalcoro: Un welfare più piccolo?

–          Per l’Area Migrazioni il nuovo contributo di Maurizio Ambrosini. Immigrati e pluralismo religioso. Una novità per il nostro paese

–          Claudio Castegnaro presenta in due parti la sua intervista a Riccardo Morelli sull’inclusione sociale di persone con disabilità: L’inclusione e le sue implicazioni; (II parte qui)

–          In tema di programmazione dei servizi sociali Maurizio Motta si chiede: Serve fare i piani di zona dei servizi sociali?

–          E Alceste Santuari presenta: Le nuove linee guida ANAC sull’affidamento dei servizi sociali

 Inoltre:

–          Il caro energia per le strutture per anziani, di Franco Pesaresi

–          Potenzialità e ritardi nella costruzione del sistema integrato 0-6, di Aldo Garbarini

–          Le dimissioni ospedaliere protette in Strutture residenziali di post acuzie , di Franco Cirio e Fabiano Zanchi

Tante novità anche nella rubrica Segnalazioni, tra le quali, in particolare per gli assistenti sociali: Le professioni d’aiuto: declino o rilancio?

Gli articoli pubblicati su welforum.it vengono presentati ogni quindici giorni sulla newsletter gratuita. Per riceverla basta lasciare qui il proprio indirizzo di posta elettronica: https://welfourm.it/newsletter.

Per informazioni: redazione@welforum.it