“Vorremmo non dover più commentare e non dover più esprimere la nostra vicinanza a colleghi minacciati o colpiti nello svolgimento del loro lavoro, ma il via libera definitivo e dopo anni da parte del Parlamento, della legge sulla sicurezza degli operatori socio-sanifari è un importante traguardo che come #AssistentiSociali abbiamo conquistato con un impegno costante. Da oggi abbiamo norme che difendono con piu’ forza da ogni forma di aggressione anche noi e il nostro lavoro a fianco di tutte le fragilità e in ogni situazione, anche nelle emergenze ancora non superare della pandemia. Oltre il 90% di noi è stato aggredito, minacciato, colpito, non si poteva fare finta di nulla. Sottolineiamo con soddisfazione il maggior rilievo dell’Osservatorio per la sicurezza delle professioni socio-sanitarie e l’istituzione della Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza, ma senza formazione e corretta informazione non andremo molto lontano” Lo dice Gianmario Gazzi presidente del CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali.